CINE-TEATRO
SAN GIOVANNI BOSCO
Piazza Roma 4, 20060, Gessate -Milano-
Sala della comunità
Cineforum
GIOVEDI’ 23 OTTOBRE
CINEFORUM ORE 21.00
GIOVEDI’ 30 OTTOBRE
CINEFORUM ORE 21.00
GIOVEDI’ 06 NOVEMBRE
CINEFORUM ORE 21.00
GIOVEDI’ 13 NOVEMBRE
CINEFORUM ORE 21.00
GIOVEDI’ 20 NOVEMBRE
CINEFORUM ORE 21.00
GIOVEDI’ 27 NOVEMBRE
CINEFORUM ORE 21.00
Floria lavora come infermiera in un ospedale cantonale
svizzero: è giovane, abile, esperta, disponibile. E come succede
sempre più spesso, insieme a una sola altra collega è l'unica di
turno nel suo reparto e può contare giusto sull'apporto di una
studentessa in tirocinio. Nonostante ciò, Floria riesce
incredibilmente a occuparsi di tutti i pazienti, consolando
un'anziana signora sola, promettendo a un paziente in perenne
attesa l'arrivo imminente del medico, parlando con i parenti di
una donna in punto di morte, sopportando le pretese e le
ingiurie dei ricoverati con l'assicurazione privata. Per Floria il
turno è infinito, e così la sua pazienza, anche dopo aver
commesso un errore potenzialmente disastroso.
Continua...
Sul finire della prima guerra mondiale, la "divina" Eleonora
Duse è una star del teatro che manca dalle scene da quasi un
decennio. La fine del conflitto e un ritrovato stato di salute, oltre
alle difficoltà economiche, la spingono a rimettersi in gioco
recitando Ibsen assieme alla sua troupe. Ma il mondo sta
cambiando, per le strade le camicie nere picchiano, e l'orrore
della guerra deve ancora essere metabolizzato. Spinta dalle
parole di Sarah Bernhardt, la Duse prova allora a intercettare il
nuovo che avanza affidandosi a Giacomino, aspirante autore
senza esperienza. Lo spettacolo è un fallimento e metterà in
crisi l'attrice, che tornerà ad avvicinarsi al "suo" D'Annunzio
mentre la figlia Enrichetta continua a sentirsi trascurata da una
madre che si consacra all'arte e alla recitazione.
Continua...
Un ex professore di liceo trascorre gli anni della pensione nella
sua grande casa vuota, spesso sonnecchiando sul divano, e
scansando accuratamente ogni imprevisto. Dopo le dipartite
della moglie, che non c'è più, e della figlia Sofia, che vive in
Germania, ha scelto di vivere serenamente da solo, evitando
anche le velate proposte della piacente amica Giovanna. Ma
improvvisamente Sofia piomba a Roma dalla Germania con i
due figli Olga e Tommaso perché il marito tedesco Helmut l'ha
tradita. Figlia e nipoti si piazzano in casa del professore
ponendo fine alla sua quiete, e lui si ritroverà coinvolto a tempo
pieno nella gestione di Olga e Tommaso, dato che Sofia da un
lato studia per assicurarsi un nuovo lavoro, dall'altro incontra
una serie di uomini nella speranza che le facciano dimenticare il
fedifrago Helmut. Il quale, pentito, decide di raggiungere a piedi
Roma dalla Germania, intraprendendo un percorso di
espiazione nella speranza di ottenere il perdono della moglie.
Continua...
In seguito alla morte del fratello Nati, una ragazza ventenne di
Tel Aviv, Eden, si trova ad elaborare il lutto per un legame che
va anche oltre i confini dell'amore fraterno. La giovane è
convinta di sapere tutto di Nati, con cui viveva una simbiosi
viscerale, ma scopre con sgomento dell'esistenza di Maya, una
fidanzata di cui non aveva mai sentito parlare. Dopo essersi
messa in contatto con lei, Eden supera le diffidenze iniziali e si
lancia in un rapporto dai contorni complessi, sempre all'insegna
delle emozioni forti.
Continua...
Madrid. Nell'appartamento di Alberto si sta svolgendo una
riunione di condominio come tante altre. L'unico punto
all'ordine del giorno è la sostituzione dell'ascensore. Il
preventivo di spesa mette d'accordo e viene approvato
all'unanimità. Nel momento in cui tutti si alzano per andarsene,
Alberto annuncia che finalmente c'è un nuovo affittuario per il
suo appartamento. Si tratta di Joaquín, un suo collega di lavoro
con problemi di salute mentale che ha trovato l'impiego tramite
un programma di reinserimento sociale. La notizia scatena le
reazioni più diverse tra i vicini. C'è chi rifiuta la sua presenza
come Fernando, un ex tassista dalle idee reazionarie. Chi
invece, come Nuria, accusa gli altri di avere dei pregiudizi nei
confronti del nuovo arrivato e coglie l'occasione per dire a tutti
di essere affetta da schizofrenia paranoide. La situazione così
degenera con rapidità e smaschera l'intolleranza che si
nasconde dietro la facciata del perbenismo.
Continua...
Una serie di eventi sta sconvolgendo il mondo così come lo
conoscevamo. Internet non funziona più (privando di Pornhub i
suoi più affezionati frequentatori). La California si sta staccando
dagli Stati Uniti, in seguito ad eventi tellurici. Le scuole non
hanno studenti. Sui pochi mezzi di comunicazione ancora
funzionanti compare il ringraziamento al contabile Chuck Krantz
per i suoi 39 anni di contributo all'umanità. Da qui inizia il
percorso à rebours che ce ne illustra la vita e la passione per il
ballo.
Continua...